La domanda di energia elettrica nel mese di settembre 2002 è cresciuta del 3,2% rispetto al corrispondente mese dell’anno 2001. La quantità totale richiesta in Italia è stata pari a 25,8 miliardi di kWh..
I 25,8 miliardi di kWh richiesti nel mese di settembre 2002 risultano distribuiti per il 47% al Nord, per il 29% al Centro e per il 24% al Sud. Rispetto a settembre 2001, la dinamica tendenziale della richiesta di energia elettrica sul territorio, nel mese di settembre 2002, ha fatto registrare un +7,4% nel Triveneto e un +4,1% nell’area Emilia Romagna – Toscana. Nel mese di settembre 2002 il fabbisogno di energia elettrica è stato coperto per l’84,1% con la produzione nazionale e per la quota restante (15,9%) facendo ricorso alle importazioni, che risultano aumentate, rispetto a settembre 2001, del 4,1%. In particolare si è avuto a settembre 2002, rispetto allo stesso mese del 2001, un aumento delle produzioni termoelettrica (+3%), idroelettrica (+6,5%) e geotermoelettrica (+14,7%). In calo la produzione eolica (-5,6%). Complessivamente la produzione nazionale a settembre 2002 è cresciuta del 3,8% rispetto a settembre 2001.
Da gennaio a settembre 2002 la richiesta di energia elettrica è aumentata complessivamente dell’1,9% rispetto al corrispondente periodo dello scorso anno